Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

di sfumaturedipanda
0 commenti 474 visualizzazioni

Ecco due semplici tutorial rivolti a chi deve ancora prendere confidenza con le macchine come la ScanNCut o la fustellatrice, nel mio caso utilizzo la ↘️Big Shot della Sizzix↙️ . Il tutorial riguarda la creazione di stencil utilizzando carta o cartoncino appositi per dimostrare il processo. Questo metodo può essere utilizzato anche con altri plotter, ma alcune fasi potrebbero differire, mentre la base rimane la stessa.

Ma perché utilizzare carta o cartoncino?

Supponiamo di aver trovato online un disegno che ci piace o di voler creare una scritta personalizzata, ma non abbiamo lo stencil adatto… qui entra in gioco la carta o il cartoncino.

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Primo procedimento: Stencil da creare con la ScanNCut

Per creare lo stencil, iniziamo scegliendo un’immagine vettoriale e carichiamola su Brother CanvasWorkspace↗️. Utilizziamo la funzione Tracciamento immagine per tracciare i contorni dell’immagine.

✨ Ti potrebbe piacere anche questo!

Pixel e Vettori: Il Mondo Segreto delle Immagini Digitali🎀

➡ Leggi l’articolo
Immagine suggerimento articolo
Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Ora spostiamoci sulla destra della finestra di Brother CanvasWorkspace, dove troveremo le opzioni di tracciamento. Selezioniamo Traccia solo il contorno esternoper assicurarci che venga tracciato solo il bordo dell’immagine. Impostiamo il numero di colori al minimo, in base ai colori presenti nell’immagine. Questo ci aiuterà a capire quali parti del disegno vengono selezionate. Regolatevi in base alle caratteristiche del vostro disegno.

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Andiamo sulla scheda “Forme” e creiamo un quadrato o un rettangolo abbastanza grande da contenere l’immagine. Lasciamo qualche centimetro di spazio ai lati, sopra e sotto, per avere abbastanza margine di manovra durante il taglio. Diamo al quadrato/rettangolo un colore per visualizzarlo meglio. Successivamente, invertiamo l’ordine dei livelli in modo che l’immagine sia sopra il rettangolo appena creato. In questo modo, avremo un’anteprima di come verrà il nostro stencil e potremo apportare eventuali modifiche.

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Nella sezione “Raggruppa” troviamo l’oggetto “Immagine”, che dobbiamo eliminare. Selezioniamo il livello “Raggruppa” e il livello “Forma” che contiene il quadrato/rettangolo, quindi uniamoli. Nel pannello di destra, clicchiamo su “Modifica” e…

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

… scendendo in basso cliccate su Sottrai.

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Se avete eseguito correttamente questa operazione, avete raggiunto il vostro obiettivo: avete creato la forma dell’immagine o della scritta senza uno sfondo. Prima di procedere, assicuratevi di aver selezionato la linea di taglio corretta e di aver impostato la profondità di taglio adeguata per il tipo di materiale utilizzato. In questo modo, sarete pronti per creare il vostro stencil personalizzato!

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Secondo procedimento: Stencil da creare con la Fustellatrice

A questo punto, potete sbizzarrirvi e utilizzare qualsiasi fustella che avete a disposizione o addirittura combinare più fustelle per creare una composizione unica. Qui di seguito vi mostrerò un esempio utilizzando alcune semplici fustelle, ma lasciate libera la vostra creatività! Tenete presente che se optate per materiali di dimensioni ridotte, la procedura richiederà un po’ più di tempo in quanto dovrete ripetere il processo più volte. Tuttavia, il risultato finale ne varrà sicuramente la pena.

Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice
Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

Conclusione: Stencil da creare con la ScanNCut o la Fustellatrice

La scelta tra ScanNCut e una fustellatrice come la Big Shot dipende dalle proprie esigenze e preferenze personali. Qui di seguito, vediamo alcuni pro e contro di entrambi i modelli in relazione alla creazione di stencil:


In sintesi, se desiderate un dispositivo con funzioni avanzate per la creazione di stencil personalizzati, la ScanNCut potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se avete bisogno di un dispositivo economico e facile da utilizzare per lavorare con materiali spessi, potreste considerare la Big Shot come la soluzione più adatta. Ora spetta a voi decidere!

Potrebbe anche piacerti

Iscriviti
Notificami
guest
Il modulo commenti raccoglie il tuo nome, email e contenuto per consentirci di tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Leggi e accetta i Termini e l'Informativa sulla privacy del nostro sito web per pubblicare un commento.

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetto Altro...

COOKIE POLICY