Ritorno a casa e riflessioni sull’esperienza di Vienna
Tornati di corsa al Metro Apartment Vienna, abbiamo preso i nostri bagagli e ci siamo diretti di nuovo alla stazione della metropolitana per raggiungere Mitte-Landstrasse. Una volta arrivati in centro, abbiamo incontrato qualche difficoltà nel capire dove acquistare i biglietti per il treno OBB (quelli per il CAT erano abbastanza visibili), poiché le indicazioni non erano molto chiare.
Ci siamo guardati un po’ confusi, cercando una possibile direzione da seguire. Poi abbiamo notato le scale mobili che scendevano al livello inferiore e abbiamo capito che i treni erano lì sotto.
Forse, a causa della nostra fretta e dell’ansia di non perdere il treno, eravamo un po’ distratti e non abbiamo notato le indicazioni chiare. Ci siamo resi conto che la soluzione era semplice, ma in quel momento sembrava un piccolo enigma da risolvere. Abbiamo sorriso, ridendo della nostra momentanea “cecità” e ci siamo diretti con calma verso le scale mobili, pronti a continuare il nostro viaggio.
Nonostante la piccola avventura nel cercare i treni, siamo riusciti a superare l’ostacolo e a proseguire verso la nostra prossima destinazione, l’aeroporto . Questo episodio ha reso il nostro viaggio ancora più interessante, riempiendolo di piccoli imprevisti e momenti di risate condivise. È in questi piccoli momenti che i ricordi si creano e rendono i viaggi ancora più speciali.
Durante il nostro viaggio a Vienna, avevo un desiderio particolare che volevo realizzare: vedere i panda . Sin da quando ho pianificato il viaggio, sapevo che non potevo lasciare la città senza averli visti con i miei occhi. Sono sempre stata affascinata da questi adorabili animali e non vedevo l’ora di avere l’opportunità di ammirarli da vicino.
Ma il mio desiderio non era l’unico. Ognuno di noi aveva le proprie aspettative e desideri per questo viaggio. C’era chi voleva esplorare il cuore della città, ammirando la sua architettura e scoprendo la sua storia millenaria. Altre persone del gruppo erano entusiaste di vedere il Danubio, un fiume maestoso che ha ispirato tante storie e che ci offriva la possibilità di una passeggiata romantica lungo le sue rive.
E poi c’erano quelli che erano impazienti di visitare il parco Prater, con le sue attrazioni emozionanti e la celebre ruota panoramica che regalava una vista spettacolare sulla città. Erano desideri diversi, ma tutti ugualmente validi e importanti per ciascuno di noi.
Ognuno di noi ha avuto il proprio momento speciale, il proprio desiderio realizzato.
Se siete giunti fin qui, allora meritate un GRANDE RINGRAZIAMENTO! Apprezzo sinceramente il vostro interesse e spero che la lettura abbia suscitato in voi emozioni, ispirazione e un po’ di divertimento. Se avete apprezzato il mio articolo, vi incoraggio a condividerlo con i vostri amici e a seguirmi sui miei profili social per restare sempre aggiornati sulle mie avventure. Potete trovarmi su Instagram
e su Facebook.
Mi piacerebbe molto far conoscere il mio lavoro a più persone possibile e creare una comunità di appassionati viaggiatori
. Grazie ancora per il vostro sostegno e vi auguro di vivere esperienze di viaggio meravigliose!
Desidero precisare che i collegamenti a siti esterni per l’acquisto di biglietti o di altro contenuto, sono forniti esclusivamente a scopo informativo. Non percepisco alcun reddito da tali collegamenti e sono inclusi solo per aiutare voi lettori/lettrici a individuare i prodotti o le fonti pertinenti. Voglio sottolineare che la mia scelta di condividere questi link non è influenzata da considerazioni finanziarie.