Quarto e Ultimo giorno: Scoperte a Karlsplatz, il Prater e il Castello del Belvedere

Ultimo giorno: sole!!! Una piacevole sorpresa ma anche una profonda rabbia (perché la pioggia non ci ha permesso di fare quello che ci eravamo programmati)! Nonostante il check-out fosse alle 11:00, il nostro volo era programmato per le 19:50, quindi abbiamo chiesto ai gestori degli appartamenti se potevamo lasciare i bagagli da loro e ritirarli nel pomeriggio, liberando comunque l’appartamento. Con grande gentilezza, hanno accettato la nostra richiesta, permettendoci di sfruttare al massimo la giornata e visitare le ultime attrazioni disponibili a Vienna.
Esplorazione di Karlsplatz

Dopo aver preso la solita metropolitana, per un caso fortunato (o forse un “sbaglio” ben riuscito), siamo scesi a U4 Karlsplatz. Questo “incidente di percorso” ci ha dato l’opportunità di esplorare un’altra attrazione che inizialmente non avevamo pianificato a causa del tempo limitato: la Karlskirche ↗️, un capolavoro barocco che ci ha incantato con la sua maestosità. Abbiamo scattato foto e fatto una piacevole passeggiata nei dintorni, apprezzando l’atmosfera unica di questa parte della città.


Divertimento al Prater
Successivamente, ci siamo di nuovo imbarcati sulla metropolitana, questa volta in direzione del Prater. Siamo scesi alla fermata U1 Praterstern, pronti ad esplorare questo famoso parco divertimenti. L’aria frizzante e il sole splendente ci hanno regalato una giornata perfetta per goderci le attrazioni e i giochi che il Wurstelprater ha da offrire.

Segui il ↘️ link↙️ fornito per ottenere la mappa dettagliata del parco, che ti aiuterà a orientarti e scoprire tutte le attrazioni che il Prater ha da offrire.
Una delle attrazioni più iconiche del Prater è la Riesenrad ↗️, una ruota panoramica alta 64,75 metri che fu costruita nel 1897. Questa imponente struttura è diventata simbolo della città di Vienna.


Prima di salire sulla ruota panoramica, siamo entrati in una suggestiva anticamera circolare a specchio. All’interno, c’erano otto vagoni con dei mini villaggi meccanici che raccontavano la storia della ruota. Era affascinante osservare i dettagli e i movimenti di queste miniature, che ci hanno fatto immergere ancora di più nell’atmosfera magica della Riesenrad.

Il passaggio successivo è stato quello di fare la foto di rito sullo sfondo della ruota. Era un momento emozionante e volevamo tenerne un ricordo tangibile. Tuttavia, abbiamo trovato il prezzo un po’ eccessivo, quindi abbiamo deciso di non acquistarla. Invece, ci siamo fatti delle foto autentiche direttamente sui vagoni della ruota, immortalando noi stessi e il panorama mozzafiato che si apriva di fronte a noi. È stato un modo più personale e conveniente per catturare il nostro momento speciale.
La Riesenrad mi ha regalato una prospettiva unica sulla città, permettendomi di ammirare i suoi monumenti e i suoi luoghi più famosi. Mentre la ruota girava lentamente, ho potuto godermi il panorama e scattare foto indimenticabili. La sensazione di essere sospesa in aria e circondata dalla bellezza di Vienna è stata davvero emozionante.



Uno dei momenti più divertenti del nostro giro al Wurstelprater è stato quando abbiamo visitato il Rollercoaster Restaurant ↗️, si tratta di un ristorante unico nel suo genere, dove il cibo viene servito su speciali rotaie e consegnato direttamente al tavolo tramite delle mini montagne russe.



Alla fine abbiamo optato per ordinare una porzione di patatine e un Yo-Yo. 😅 Abbiamo avuto la fortuna di trovare due posti liberi e ne abbiamo subito approfittato per dare un’occhiata al locale e vedere com’era strutturato.

L’atmosfera del ristorante era vivace ed energica grazie anche alla musica e agli effetti delle luci, con le rotaie che si snodavano sopra le teste dei clienti e gli ordini che arrivavano con velocità e adrenalina. È stato davvero emozionante vedere il cibo essere trasportato su piccoli vagoncini lungo le rotaie, passando attraverso loop e giri mozzafiato.
Consiglio vivamente di prenotare in anticipo, poiché è un ristorante molto popolare e affollato. Mi sono portata a casa un ricordino, uno Yo-Yo marcato “Rollercoaster Restaurant” regalatomi da mio cognato. 😊
Gallery







Ammirare l’Arte a Kunst Haus Wien – Museum Hundertwasser/Village
Attraversando a piedi il Prater, ci siamo diretti verso la nostra prossima tappa, facendo una breve sosta lungo il Donaukanal, un affluente del Danubio, per scattare qualche foto e goderci la vista. La tranquillità dell’acqua e l’atmosfera rilassata ci hanno regalato un momento di pace in mezzo alla vivace città.
Kunst Haus Wien – Museum Hundertwasser, ci ha affascinato con le sue pareti colorate e le forme organiche. Abbiamo approfittato dell’opportunità per scattare alcune foto memorabili all’esterno e nell’atrio, catturando l’atmosfera unica di questo luogo straordinario.





Non ci siamo fermati ulteriormente, per visitare il museo, ma abbiamo proseguito verso Hundertwasser Village.
Ci siamo lasciati incantare dalla bellezza e dall’originalità di questo luogo straordinario. Ogni edificio è un’opera d’arte a sé stante, con facciate dipinte a mano, finestre irregolari e tetti adornati di vegetazione. Hundertwasser ha voluto creare un ambiente in armonia con la natura, inserendo alberi, piante e fiori direttamente nelle strutture. L’ispirazione di Gaudí a Barcellona è evidente in questa creazione artistica.
All’interno del villaggio abbiamo scoperto una varietà di negozi, caffè, ristoranti e gallerie d’arte che offrono un’esperienza unica di shopping e intrattenimento. Abbiamo avuto l’opportunità di esplorare i negozi, dove abbiamo trovato prodotti artigianali, opere d’arte e souvenir unici, realizzati da artisti locali. È stato bello poter portare a casa con noi un pezzo di questa creatività e originalità.
Gallery









Visitare il Castello del Belvedere e i suoi Incantevoli Giardini
La nostra ultima tappa ci ha portato ai suggestivi giardini del Castello del Belvedere un luogo che avevamo rimandato a causa delle piogge dei giorni precedenti. Per raggiungerlo, abbiamo preso il tram a Mitte-Landstrasse e in breve tempo siamo arrivati a Quartier Belvedere S.

Ospita una delle più pregevoli collezioni di opere d’arte tra cui “Il bacio” di Gustav Klimt famoso in tutto il mondo. Se non ricordate quale quadro sto menzionando, potete fare riferimento all’immagine qui sotto 👇 che mostra una riproduzione simile (creata con AI).

Per accedere al sito ufficiale del Castello del Belvedere e ottenere informazioni aggiornate sui biglietti e sulla mostra di Klimt, clicca sul link: [Castello del Belvedere] ↗️.
La fermata del tram si trova di fronte a una fila di stupendi palazzi colorati, ognuno con la sua personalità unica!

Abbiamo scelto di iniziare l’esplorazione dalla zona nord del giardino, in modo da poter ammirare tutto ciò che aveva da offrire.

Attraversato un grazioso cancello, ci siamo immersi in un incantevole parco, riparandoci sotto gli alberi dai raggi del sole, fino a giungere ad un secondo cancello.


Ci siamo incamminati con entusiasmo lungo il sentiero, arrivando infine al maestoso castello. Da lì, abbiamo preso la strada a sinistra e, attraversando un suggestivo cancello, siamo stati accolti dal panorama incantevole del famoso giardino del Belvedere.
Il castello stesso, con la sua architettura barocca maestosa, è stato un vero spettacolo per gli occhi. Abbiamo passeggiato tra le aiuole e i vialetti suggestivi, godendoci la fresca brezza e ammirando le numerose opere d’arte all’aperto che arricchiscono il parco.


I giardini del castello del Belvedere sono una vera oasi di tranquillità e bellezza. Ci siamo incantati dallo splendore dei prati verdi, dai sentieri alberati e dalle fontane eleganti che adornano il paesaggio.



Nella zona Sud del castello si trova il Belvedere Inferiore utilizzato come spazio espositivo e per eventi contemporanei.

Purtroppo, a causa delle limitazioni di tempo, non siamo riusciti ad entrare all’interno del castello del Belvedere durante la nostra visita. Tuttavia, siamo comunque rimasti incantati dalla bellezza dei giardini circostanti e dalla vista che ci si presentava.
Il castello del Belvedere e i suoi giardini sono davvero un tesoro di Vienna, un luogo che racchiude arte, storia e natura in un’unica esperienza. Abbiamo apprezzato ogni istante trascorso qui, lasciandoci incantare dalla bellezza che ci circondava.
Ritorno a casa e riflessioni sull’esperienza di Vienna – Pagina 6 👇