Primo giorno: Viaggio e Riposo in Appartamento
Il nostro primo giorno a Vienna è iniziato con una sveglia alle 6 del mattino, in quanto dovevamo prendere l’aereo da Bergamo alle 08:55. Dopo circa mezz’ora di macchina, siamo arrivati puntuali all’aeroporto. Nonostante la giornata uggiosa, abbiamo passato agevolmente i controlli di sicurezza, poiché c’era poca gente in quel momento. Il volo è stato piuttosto tranquillo, durando poco più di un’oretta.
Appena atterrati a Vienna alle 09:55, ci siamo resi conto che la pioggia era presente, ma eravamo preparati per l’occasione. Ci siamo ritrovati all’interno di una sorta di centro commerciale situato proprio nel centro di Vienna. Il treno ci ha lasciato sotto l’edificio, e una volta salite le scale mobili, ci siamo trovati nella piazza centrale, ancora all’interno dello stesso edificio.
Essendo arrivati presto, non potevamo ancora raggiungere l’appartamento che avevamo prenotato, così abbiamo deciso di fare un giro in centro, armati di ombrello per ripararci dalla pioggia. Successivamente, abbiamo deciso di fermarci al Mc Donald’s per un po’ di tempo. Ci siamo seduti, abbiamo gustato i nostri pasti e ci siamo rilassati, godendoci un momento di tranquillità. Abbiamo osservato la vivace atmosfera della piazza, nonostante la pioggia.
Dopo una pausa rigenerante, ci siamo sentiti pronti per raggiungere l’appartamento.
La fortuna era dalla nostra parte, poiché la stazione della metropolitana si trovava proprio sotto l’edificio del centro commerciale in cui ci trovavamo. Era incredibilmente comodo, sia per prendere il treno che per accedere alla metropolitana.
Viaggiamo comodi e senza pensieri
La nostra prima mossa è stata quella di acquistare il Pass di 72 ore, che ci avrebbe consentito di utilizzare liberamente i mezzi di trasporto pubblico durante il nostro soggiorno a Vienna. Le macchinette automatiche dell’OBB erano posizionate vicino agli ingressi e alle scale che portavano alla metropolitana. Non ci è voluto molto per completare l’acquisto, seguendo le semplici istruzioni sullo schermo della macchinetta anche in italiano.
Decidiamo di prendere la linea verde U4 della metropolitana, che era perfettamente collegata alla nostra destinazione. Saliamo a bordo della metro e, dopo poche fermate, scendiamo proprio di fronte alla struttura dell’appartamento che avevamo prenotato.

Siamo entusiasti di raggiungere finalmente l’appartamento che sarà la nostra “base” per esplorare Vienna nei prossimi giorni. Con il Pass di 72 ore e la comodità della metropolitana proprio sotto il nostro edificio, siamo sicuri che saremo in grado di spostarci comodamente per visitare le numerose attrazioni che la città ha da offrire.

L’appartamento
L’accesso all’appartamento è stato organizzato in modo semplice e rapido tramite messaggi con il gestore. Ci ha fornito istruzioni dettagliate e dei codici da utilizzare per aprire “la porta rossa” (potrebbe sembrare il titolo di un film horror😂!).
Una volta superato il portone, siamo stati accolti da un lungo atrio a cielo aperto, con annesso un giardino, con sedie e tavoli, non tenuti benissimo ma tanto a noi non ci sarebbero serviti.
Notiamo un ingresso adiacente al muro, dove si trova un altro dispositivo per inserire un codice. Seguendo le indicazioni del gestore, digitiamo il codice corrispondente per ottenere le chiavi della nostra camera.
Una volta ottenute le chiavi, ci dirigiamo verso la nostra camera, pronti per sistemarci e rilassarci dopo un’intensa giornata di viaggio. La prospettiva di avere un luogo accogliente e confortevole in cui riposare rende ancora più piacevole la nostra permanenza a Vienna.
Dopo aver esplorato l’appartamento e ci siamo sistemati, è giunto il momento di provvedere al nostro rifornimento di provviste per la permanenza a Vienna.




Fortunatamente, proprio di fronte all’appartamento, ci sono diversi negozi che offrono ciò di cui abbiamo bisogno. Oltre al cibo (Billa), abbiamo bisogno di alcuni accessori e beni di prima necessità. Ci dirigiamo quindi in un negozio di articoli per la casa (DM), dove possiamo trovare di tutto, dalle spugne a detergenti vari. Una premessa…Vienna è cara!💸💸💸
Dopo una giornata intensa ci ritroviamo a condividere le nostre esperienze e decidere il programma per il giorno successivo. Ci sediamo comodamente, rilassandoci e sorseggiando una tazza di caffè caldo. Decidiamo di fare una lista delle attrazioni che desideriamo visitare, inclusi i musei, i castelli e i parchi che ho menzionato in precedenza.
Con l’obiettivo di ricaricare le energie per il giorno successivo, decidiamo di andare a letto presto. Sappiamo che una buona notte di sonno ci permetterà di svegliarci carichi ed entusiasti, pronti ad affrontare una nuova giornata di scoperte e esperienze a Vienna.
Secondo giorno: Esplorando il Centro Città di Vienna – Pagina 3 👇