Il Parco delle Cave di Brescia è un’area naturale protetta che copre un’area di circa 960 ettari. Qui si trovano laghi di falda di origine estrattiva che danno nome all’intero complesso. È un luogo che ho visitato di recente in una domenica pomeriggio, e che mi ha colpito per la sua bellezza e la sua varietà di percorsi e di panorami.
La pista ciclopedonale, che si estende su oltre 15 chilometri, permette di raggiungere i laghi presenti nel parco e di scoprire tutti i segreti della flora e della fauna locale. I laghi del parco sono perfetti per il birdwatching e per praticare canoa e kayak.

Come arrivare al Parco delle Cave
In auto
Il Parco delle Cave si trova fuori dal centro di Brescia, ma è facilmente raggiungibile in auto. Il parco dispone di un suo parcheggio molto ampio dove è facile trovare un posto anche nelle giornate più frequentate.
In autobus o in metro
In alternativa è possibile raggiungere il parco con i mezzi pubblici, come la metropolitana di Sant’Eufemia-Buffalora o gli autobus in direzione di: Carpenedolo o Castelgoffredo (per citarne alcune) e scendere a Bettole che è la fermata più vicina. In base all’orario e alla compagnia dei mezzi può cambiare la durata e il costo del viaggio.

Parcheggio e partenza del percorso
Abbiamo parcheggiato la macchina in uno dei parcheggi vicino al parco, e ci siamo incamminati lungo uno dei sentieri disponibili. Il percorso scelto ci ha portato a circumnavigare uno dei laghetti presenti, il lago Gerolotto. Il sentiero è stato comodo e facile da percorrere, con piccoli dislivelli in alcune aree. Inoltre, la presenza di zone d’ombra ha reso il percorso piacevole anche nelle ore più calde della giornata, perché in effetti ad un certo punto ci sono state.


Il ponte di legno che collega i due laghetti
Una delle parti più suggestive del mio percorso è stata la traversata del ponte di legno che collega i due laghetti presenti nel parco. Il ponte è stato costruito per permettere ai visitatori di attraversare il lago senza dover fare il giro completo. La vista dal ponte è mozzafiato: si possono ammirare gli alberi che si riflettono sull’acqua, e, nel nostro caso, le tartarughe appollaiate su alcune rocce vicino a noi.




La storia del Parco delle Cave
Il Parco delle Cave ha una storia interessante e molto importante per la città di Brescia. Le prime aree agricole dell’area sud-orientale della città furono convertite in aree di escavazione dagli anni Sessanta del Novecento. Nel 1976 furono avanzate le prime ipotesi di trasformazione dell’intera area in un parco pubblico. Nel corso degli anni successivi furono fatti molti progetti e studi, fino alla nascita del parco nel 2018.

La fruibilità del parco
Oggi il Parco delle Cave è una realtà aperta al pubblico gratuitamente. Sono presenti anche punti di osservazione ornitologica, e una “Casa del Parco” che offre servizi di ristoro e aggregazione (credo che apre solo nei mesi estivi). I tre laghi accessibili al pubblico sono il Canneto, il Bose, e il Gerolotto.


Attività all’aperto per tutti i gusti
Il parco è senza dubbio una scelta eccellente per tutti gli amanti del trekking, ma grazie alla pista ciclopedonale che si estende su oltre 15 chilometri, è possibile anche passeggiare e andare in bicicletta. La pista è adatta per ogni tipo di bicicletta, per le bici da passeggio così come per le mountain bike e per le bici da corsa. Il parco è ideale anche per chi ama fare attività fisica all’aria aperta come il jogging, lontano dall’inquinamento della città. Durante le escursioni a piedi non mancano piante e fiori sul nostro cammino per farci apprezzare ancora di più la natura che circonda il lago.


Conclusioni sul Parco delle Cave
Che bello! Qui si possono passare intere giornate immersi nella natura, rilassarsi sul prato, prendere il sole e organizzare un bel pic-nic con la famiglia o gli amici. Penso che la prossima volta faremo così!
Inoltre, ho notato che c’è modo di fare sport all’aria aperta come il trekking, la bici, il jogging, il birdwatching e persino il canoa e il kayak in alcuni dei laghi del parco. Ma quello che mi è piaciuto di più è stato vedere i bambini che correvano felici e giocavano liberamente all’aperto. Naturalmente lontano dall’acqua (non è balneabile). Qui possono far volare gli aquiloni, correre, divertirsi e imparare tanto sulla natura e gli animali che ci vivono. Sono rimasta entusiasta di aver scoperto questo luogo a Brescia, dove le famiglie possono trascorrere momenti di relax e divertimento immersi nella natura.

Informazioni utili
Il Parco delle Cave BS ha lanciato la sua nuova applicazione, che offre nuove funzionalità per la visita, i percorsi e la realtà aumentata. Attraverso la funzione “Visita”, è possibile esplorare i numerosi punti d’interesse del parco, mentre la funzionalità “Percorsi” permette di scegliere tra diverse modalità di esplorazione. L’app promuove i benefici del movimento e offre informazioni dettagliate tramite tavole didattiche e video. Infine, la “Realtà aumentata” arricchisce l’esperienza visiva con contenuti informativi e offre la possibilità di visitare il parco anche virtualmente.

Per scaricare l’applicazione “Parco delle Cave BS”, puoi seguire i seguenti link:
- Per dispositivi Android, puoi scaricare l’applicazione dal Google Play Store cliccando qui: [Link Google Play Store].
- Per dispositivi Apple, puoi scaricare l’applicazione dall’App Store cliccando qui: [Link App Store].
Una volta scaricata l’app, sarai pronto/a ad esplorare il Parco delle Cave con tutte le nuove funzionalità disponibili. Buon divertimento!
Se siete giunti fin qui, allora meritate un GRANDE RINGRAZIAMENTO! 🤗 Apprezzo sinceramente il vostro interesse e spero che la lettura abbia suscitato in voi emozioni, ispirazione e un po’ di divertimento. Se avete apprezzato il mio articolo, vi incoraggio a condividerlo con i vostri amici e a seguirmi sui miei profili social per restare sempre aggiornati sulle mie avventure. Potete trovarmi su Instagram 📸 e su Facebook.📘 Mi piacerebbe molto far conoscere il mio lavoro a più persone possibile e creare una comunità di appassionati viaggiatori 🚗🧳🚅🧳🛵. Grazie ancora per il vostro sostegno e vi auguro di vivere esperienze di viaggio meravigliose!😍