Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

di sfumaturedipanda
0 commenti 48 visualizzazioni

Ciao creative! Oggi vi propongo un progetto che adoro: una Tag Shaker Bottle! Perfetta per aggiungere un tocco di magia ai vostri progetti di scrapbookingcardmaking o per creare un regalo handmade davvero speciale. Non spaventatevi, è più semplice di quanto sembri! In questo tutorial, vi guiderò passo passo nella realizzazione di questa tag shaker bottle super divertente, usando materiali che probabilmente avete già nel vostro laboratorio creativo. E la cosa migliore? Ho creato un progetto speciale per Cricut Design Space che potete scaricare GRATUITAMENTE dal mio profilo! Pronti a dare nuova vita ai vostri scarti di carta e abbellimenti? Iniziamo!

✨ Ti potrebbe piacere anche questo!

Scopri nuovi spunti creativi, idee handmade e ispirazioni per i tuoi prossimi progetti. Clicca qui sotto e lasciati ispirare! 🎀

➡ Leggi l’articolo
(si apre in una nuova finestra)
cricut

Cosa ti serve (Materiali): La Lista Essenziale per la Tua Tag Shaker Bottle

  • Cartoncino decorato 230 gr: Utilizza diversi fantasie e colori per un effetto più vivace. Anche gli scarti di carta andranno benissimo! [Link Amazon]
  • Acetato trasparente: Per creare la finestra trasparente della shaker. [Link Amazon]
  • Fustella o template a forma di bottiglia: Se non hai una fustella, puoi disegnare e ritagliare la forma a mano. [Link Amazon]
  • Colla: Per incollare gli strati di carta. [Link Amazon]
  • Colla a caldo: Utile per fissare elementi più grandi o creare un effetto 3D.
  • Forbici e/o Cutter: Per ritagliare con precisione. [Link Amazon]
  • Tappetino da taglio: Per proteggere la tua superficie di lavoro. [Link Amazon]
  • Abbellimenti shaker: Glitter, paillettes, perline, mini charms, tutto ciò che luccica e si muove!
  • Nastro biadesivo: Per sigillare la shaker. [Link Amazon]
  • Tag di cartoncino: Sarà la base su cui applicheremo la shaker bottle.
  • Glossy Accents (opzionale): Per creare un effetto lucido e tridimensionale. [Link Amazon]
  • Corner Punch (opzionale): Per arrotondare gli angoli della tag. [Link Amazon]
  • Perforatore Scallop Tag (opzionale): Perfetto per etichette rotonde [Link Amazon]

Misura per la base

  • Altezza 12 cm
  • Larghezza 6,5 cm

Misura della bottiglia

  • Altezza 10 cm dalla base fino al tappo
  • Larghezza 4,5 cm dalla base
Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

Tutorial Passo Passo: Crea la Tua Tag Shaker Bottle Perfetta!

Prima di iniziare, assicurati di avere tutto a portata di mano e di proteggere la tua superficie di lavoro con un tappetino da taglio. L’ordine è fondamentale per un lavoro preciso e senza stress! 

Se hai una Cricut, scarica il mio progetto dal Design Space per tagliare le sagome in modo facile e veloce! Altrimenti, utilizza la tua fustella a forma di bottiglia (o disegna e ritaglia a mano) per creare almeno 13 copie della sagoma delle carte decorate. Gioca con i colori e le fantasie per un effetto più interessante!

Sagome di tag shaker bottle ritagliate con Cricut

Assembla gli strati di carta

Ritaglia la base della bottiglia e, su di essa, incolla con la colla i successivi 12 strati di carta decorata. Lascia l’ultimo strato da parte, in quanto servirà per chiudere la bottiglia dopo aver applicato l’acetato. Questo procedimento conferirà spessore e solidità alla struttura. Assicurati che la colla sia completamente asciutta prima di procedere.

Mani che assemblano gli strati della della tag shaker bottle

Applica l’acetato trasparente

Incolla un pezzo di acetato trasparente, della stessa forma (io l’ho ritagliata con la Cricut), sul penultimo strato . L’acetato creerà la finestra attraverso cui si vedranno gli abbellimenti.

Applicazione dell'acetato sulla tag shaker bottle

Scegli gli abbellimenti shaker

Apri la tua scatola degli abbellimenti e lasciati ispirare! Pensa al tema che vuoi dare al tuo tag. Io ho scelto un pesciolino argentato per un tocco marino, ma puoi utilizzare cuoricini, stelline, fiori, o quello che più ti piace! 

Appendi il pesciolino

Utilizzando un filo sottile e trasparente, fissa delicatamente il pesciolino al tappo della bottiglia con un piccolo pezzo di scotch. Assicurati che il filo sia sufficientemente lungo da permettere al pesciolino di pendere liberamente all’interno della shaker bottle.

Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

Sigilla la finestra shaker

Applica con cura il nastro biadesivo lungo tutto il perimetro della finestra. Questo sigillerà lo spazio shaker e impedirà agli abbellimenti di fuoriuscire. Poi, incolla l’ultimo strato di carta decorata sopra, sigillando la bottiglia.

Prepara il tappo

Se desideri aggiungere un tocco realistico alla tua bottiglia, prepara il tappo! Io ho scelto di ritagliare un pezzo di cartoncino marrone, più spesso degli altri strati, per simulare il colore e la consistenza del sughero.

Preparazione del tappo della tag shaker bottle

Attacca il tappo alla bottiglia

Con la colla o a caldo, fissa il tappo alla parte superiore della bottiglia. Ritaglia anche un pezzettino di cartoncino extra da incollare sotto il tappo.

Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

Incolla il cordino

Usa la colla a caldo per attaccare il cordino di spago intorno al collo della bottiglia.

Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

Taglia la base di supporto (facoltativo)

Se vuoi dare più risalto alla tua shaker bottle, puoi tagliare una base di supporto in cartoncino da almeno 200 gr.

Taglio della base di supporto per la tag shaker

Arrotonda gli angoli della tag

Se preferisci un look più morbido, utilizza il Corner Punch per arrotondare gli angoli della tag di cartoncino e il Perforatore Scallop Tag.

Arrotondamento degli angoli della tag con taglierina

Attacca il cordino o nastro:

Prepara un cordino o un nastro decorativo per appendere la tag.

Tag Shaker Bottle DIY: Tutorial Facile e Creativo per il Tuo Scrapbooking

Aggiungi un tocco finale (strass o glitter):

Per un tocco finale di brillantezza, puoi aggiungere strass adesivi o spruzzare un po’ di glitter sulla tag.

"Applicazione degli strass per la tag shaker bottle

Applica il Glossy Accents (opzionale):

Per un effetto tridimensionale e super lucido, puoi applicare il Glossy Accents su alcuni dettagli della bottiglia.

Consigli Creativi:

  • Crea un tema: Scegli un tema specifico per la tua tag shaker e coordina i colori, i materiali e gli abbellimenti di conseguenza.
  • Aggiungi un messaggio: Scrivi un breve messaggio o una citazione sulla tag per personalizzarla ulteriormente.
  • Utilizza la tag shaker come decorazione: Appendi la tag shaker a un regalo o crea un banner decorativo.
  • Regala la tua tag shaker: Realizza una tag shaker personalizzata per un’occasione speciale e regala un oggetto unico e fatto con il cuore.
  • Usa materiali diversi: Oltre alla carta, puoi utilizzare feltro, stoffa, sughero o altri materiali creativi per la base della tua tag.
  • Personalizza gli abbellimenti: Crea i tuoi abbellimenti shaker personalizzati! Puoi utilizzare ritagli di carta, mini foto, bottoni, o anche piccoli oggetti trovati.
  • Testa gli abbellimenti: Prima di sigillare la bottiglia, assicurati che gli abbellimenti si muovano liberamente all’interno della finestra.

Gallery: Tag Shaker Bottle finito


Video Tutorial: Tag Shaker Bottle 


Conclusione: Condividi la Tua Tag Shaker Bottle e Ispirati!

Spero che questo tutorial vi sia piaciuto e vi abbia ispirato a creare le vostre tag shaker bottle personalizzate! Ricordate, non ci sono limiti alla creatività! Sperimentate con diversi materiali, colori, forme e abbellimenti per creare qualcosa di unico e speciale. E non dimenticate di scaricare il mio progetto GRATUITO per Cricut Design Space! Condividete le vostre creazioni sui social media e taggatemi! Non vedo l’ora di ammirare le vostre opere d’arte!

Sei arrivata fino a qui? GRAZIE GIGANTESCO! 🐼🤗

Spero che questo articolo ti abbia ispirata, fatta sorridere e, perché no, accesa qualche scintilla creativa!✨

Se ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo con le tue amiche e di seguirmi sui social per non perdere neanche un’idea brillante.

Grazie di cuore per il tuo supporto, e che la tua creatività continui a volare alto! 🚀

Voglio precisare che alcuni dei prodotti che ho menzionato in questo articolo e che linko ad Amazon o ad altri siti esterni sono evidenziati solo per aiutare i lettori nella scelta del materiale e per specificare quelli che ho utilizzato personalmente nel progetto. Non ricevo alcun corrispettivo dalla vendita di questi prodotti, quindi si tratta di una scelta del tutto personale. Se in futuro dovessi ricevere un compenso o un’affiliazione dalla vendita di prodotti su Amazon o su altri siti web, lo specificherò chiaramente nell’articolo. Al momento però, vi assicuro che tutti i link sono forniti solo a scopo informativo e non generano alcun guadagno per me.

Potrebbe anche piacerti

Iscriviti
Notificami
guest
Il modulo commenti raccoglie il tuo nome, email e contenuto per consentirci di tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web. Leggi e accetta i Termini e l'Informativa sulla privacy del nostro sito web per pubblicare un commento.

0 Commenti
Il più vecchio
Più recente Più votato
Inline Feedbacks
View all comments

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetto Altro...

COOKIE POLICY